Denominazione di origine protetta
Falanghina IGP Ml.750
FALANGHINA IGP
La Falanghina è una varietà molto antica, le cui origini sono ad oggi sconosciute anche se a dire il vero, sono in molti a ritenere che fosse coltivata già ai tempi dei Romani. Attualmente viene coltivata in Campania, più specificatamente nei Campi Flegrei, e nel territorio montuoso del Sannio.
Dimenticata per molto tempo, è stata riscoperta negli ultimi 20 anni e il suo successo ad oggi è stato davvero clamoroso, tanto da diventare un sinonimo di qualità. Insomma un vanto per la regione non di poco conto. La coltivazione con basse rese, le vinificazioni sempre più accurate ne hanno fatto un vino di grande personalità, che si fa apprezzare per via dei suoi freschi e fragranti aromi.
Vitigno: Falanghina 100%
Colore: giallo paglierino tenue con riflessi nel verde.
Profumo: Armonico, fruttato, gradevole, fresco.
Sapore: Asciutto, leggermente acidulo.
Abbinamento: ottimo come aperitivo, piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 10°-12°
Titolo alcolometrico: 12- 12,50
Zona di produzione: BENEVENTO
Tipologia del terreno: argilloso-calcareo.
Sistema di allevamento: spalliera con resa per ettaro 100 q.li.
Acidità totale: 5,50-6 g/l.
Tempo di raccolta: settembre-ottobre
Tipo di vinificazione: in bianco con un lungo periodo di fermentazione per le basse temperature, 14° C.
English
FALANGHINA PGI
Falanghina is a very old variety, whose origins are unknown to date even if to tell the truth, many believe that it was cultivated already in Roman times. Currently it is cultivated in Campania, more specifically in the Campi Flegrei, and in the mountainous territory of the Sannio.
Forgotten for a long time, it has been rediscovered in the last 20 years and its success to date has been truly resounding, becoming a synonym of quality. In short, a pride for the region is not trivial. The cultivation with low yields, the increasingly accurate vinifications have made it a wine of great personality, which is appreciated for its fresh and fragrant aromas.
Vine: 100% Falanghina
Color: pale straw yellow with green reflections.
Perfume: Harmonious, fruity, pleasant, fresh.
Taste: Dry, slightly acidic.
Pairing: excellent as an aperitif, dishes based on fish.
Serving temperature: 10 ° -12 °
Alcoholic strength: 12-12.50
Production area: BENEVENTO
Soil type: clayey-calcareous.
Training system: espalier with yield per hectare 100 quintals.
Total acidity: 5.50-6 g / l.
Harvest time: September-October
Type of vinification: white with a long fermentation period for low temperatures, 14 ° C.